Protezione dei dati personali: Digitalvalut.it rafforza il presidio tecnico-legale contro la pubblicazione illecita online
In un contesto in cui la trasparenza amministrativa sfocia spesso in diffusione sproporzionata e non conforme di dati personali, Digitalvalut.it opera da anni con un approccio strutturato, interdisciplinare e documentabile, focalizzato sulla tutela concreta dei diritti digitali dei cittadini.
Interventi mirati su documenti pubblicati illecitamente da enti pubblici e privati
Attraverso un’attività continuativa di monitoraggio e analisi tecnica, vengono rilevati e documentati casi in cui:
-
Curriculum, autocertificazioni, documenti di identità, codici fiscali e recapiti personali
-
Retribuzioni individuali, incarichi professionali, atti sensibili
vengono esposti online, accessibili da motori di ricerca e archivi pubblici, senza base giuridica adeguata, senza misure di protezione e in violazione dei principi di minimizzazione e necessità previsti dal GDPR.
Metodo: tracciabilità, integrità, valore probatorio
Digitalvalut.it adotta un protocollo operativo che consente di:
-
Acquisire contenuti digitali con validazione forense (hash, metadata, timestamp, versioning)
-
Catturare evidenze in contesto OSINT con catena di custodia certificata
-
Redigere relazioni tecniche documentabili, integrabili in procedimenti formali
-
Coordinare l’attività con avvocati esperti in protezione dei dati, responsabilità della PA e contenzioso GDPR
Il processo consente di trasformare ogni violazione da anomalia digitale a elemento giuridicamente opponibile, fondamento per la tutela dell’interessato.
Approccio integrato: informatica forense, diritto e trasparenza
L’attività si articola su tre direttrici operative:
-
Tecnico-forense: acquisizione immutabile delle prove, anche su contenuti già rimossi
-
Legale-strategica: qualificazione della violazione ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679
-
Amministrativa e documentale: azione nei confronti di enti titolari del trattamento per ottenere rimozione, rettifica, risarcimento
Digitalvalut.it si avvale di una rete di competenze composta da professionisti in ambito:
-
Privacy e compliance
-
Cyber investigazioni OSINT
-
Data protection law & litigation
Centralità della persona e tutela concreta
L’associazione non agisce in modo generalista.
Ogni intervento è attivato esclusivamente previa analisi individuale e su delega espressa del soggetto coinvolto, ai sensi dell’art. 80 del GDPR.
La finalità è una sola: trasformare il dato pubblicato in modo illecito in prova documentata della violazione, per consentire l’esercizio del diritto alla:
-
Rimozione (Art. 17 GDPR)
-
Limitazione del trattamento
-
Risarcimento del danno (Art. 82 GDPR)
Contatti istituzionali
Per richiedere una valutazione tecnica riservata o presentare documentazione, è possibile contattare l’unità operativa di Digitalvalut.it ai seguenti recapiti:
Email: info@digitalvalut.it
www.digitalvalut.it